VinoxRoma

VinoxRoma

15 Luglio 2021,si ritorna sempre più alla normalità, partecipando a questo evento “Vino x Roma”, organizzato da Excellence all’interno del parco che circonda le cascate del laghetto dell’Eur a Roma.

La cornice è tra le più suggestive, i giochi d’acqua creano una bella atmosfera che diventa sempre più piacevole quando questi si tingono di tanti colori, al calare del sole.

Lo scopo della manifestazione è di esaltare le eccellenze enogastronomiche facendo incontrare i vini del Lazio con i grandi chef della capitale.

Il percorso degustativo si snoda attraverso un cammino ben definito che vede all’inizio l’area food, dove sono presenti anche lo stand delle “Donne del vino” e del “Consorzio della DOC Roma” con diverse etichette del Lazio, per continuare con i banchi di assaggio, un area adibita allo cooking show e una parte finale dedicata alle degustazioni guidate dai sommelier FIS.

Ogni sera protagonisti tre cooking show, tenuti da chef ogni volta diversi.

Iniziamo il nostro percorso e con grande piacere, incontriamo molte aziende a noi note. Tra i banchi di assaggio tanti volti conosciuti, tra cui cari amici con cui ci soffermiamo a scambiare prime impressioni e pareri tecnici.

Proprio da uno di questi scambi di opinioni ci viene segnalata un’azienda pugliese. Arrivati al banco la nostra attenzione viene attirata dai colori e dalle etichette delle bottiglie. Si tratta di “Masseria la Cattiva” con una interessante gamma di vini naturali.
Una giovane azienda di Gioia del Colle che presenta vini da Trebbiano, Malvasia, Primitivo e Negramaro, con lavorazioni particolari. Macerazione fino a sette mesi sulle bucce, macerazione carbonica, affinamento in mix tra anfora e legno e diversi blend di uve intriganti.

Li accanto scorgiamo il banco di SanVitis, azienda laziale, che per questa serata ha portato due vini della sua linea superior, tra cui un cesanese di olevano del 2016, da un vitigno di 50 anni, affinato in legno.

Infine ci soffermiamo a parlare con i nostri amici, ed i giovani produttori di Terre del veio e Tenuta Iacoangeli, esempio di come le giovani generazioni, sono sempre più presenti con prodotti di qualità.

la serata è volata via, avremmo voluto partecipare almeno ad un cooking show di uno chef stellato, ma siamo comunque rimasti piacevolmente soddisfatti.

Francesco