Vini da Terre Estreme Matera
Vini da Terre Estreme Matera

“Vini da Terre Estreme” fa nuovamente tappa a Matera per la sua 11ª edizione il 28/29/30 Ottobre 2023 nello scenario di Palazzo Malvinni Malvezzi e nelle sale dell’Auditorium del Conservatorio Egidio R. Duni, per rendere omaggio a quei vini che, coltivati in aree cosiddette estreme: montagna, forti pendenze, terreni rocciosi, terrazzamenti, gradoni, sabbie, piccole isole, hanno come denominatore comune l’essere frutto di un’agricoltura con origini e storia secolari, tramandata di generazione in generazione, che ha nel Dna la fatica, anch’essa estrema, e la passione che la produce.
“Vini da Terre Estreme” si riconferma punto di incontro privilegiato con la migliore tradizione vitivinicola “eroica” italiana e non solo.
Due giornate, dedicate al mercato e alla conoscenza di questi vini unici, rivolte sia agli operatori che ai consumatori evoluti, con la presenza dei titolari delle Cantine. Sia i professionisti (distributori, Ho.Re.Ca., media) che gli appassionati Wine lovers, avranno l’opportunità, nei due giorni del workshop, di conoscere e degustare la miglior produzione di etichette eroiche, in un percorso ideale che attraversa l’intero Paese: dal Trentino Alto Adige alla Sardegna, dalla Valle d’Aosta all’Isola di Pantelleria, passando per la Valtellina e la Costiera Amalfitana, le Cinque Terre e le pendici dell’Etna, il Friuli, le isole toscane, il Veneto, toccando l’Istria, la Dalmazia, la Serbia.
“Vini da Terre Estreme” in una delle città più affascinanti d’Italia: Matera, la città dei sassi, capitale rupestre nel Mediterraneo, primo sito italiano UNESCO del Sud Italia. Ci sono pochi vini che possono definirsi eroici, pochi e di produzione limitata così come sono poche le città che, come Matera, per la loro storia possono a ben ragione definirsi “eroiche”.
Per maggiori info potete vistare il sito: https://www.vinidaterrestreme.com/blog-news/matera-marzo-2023.php