L’Ultimo Baluardo

Il Cesenese Nero è un vitigno autoctono della zona di Castelfranco in provincia di Rieti, riscoperto dall’azienda analizzando geneticamente un’antica vite di circa 170 anni. Inizialmente veniva affinato per 18 […]

continua

Satres

Dal caratteristico colore ramato, buccia di cipolla, donato dal contatto del mosto con le bucce per 24 ore, Satres si presenta un vino molto elegante. Al naso è floreale e […]

continua

Costa di Basalto

Di colore rosso rubino intenso, brillante. Al naso sprigiona sentori di viola, fragoline di bosco, frutti rossi, prugna, ribes, lampone. Il sorso è prevalentemente minerale, ematico e ferroso, sapido. Il […]

continua

Pian Lazzarino

Questo Gavi stupisce per i lunghi potenziali d’invecchiamento. L’annata degustata è il 2009, dal colore giallo oro brillante, si presenta al naso estremamente complesso, con note floreali, gelsomino, glicine, biancospino […]

continua

Giacchè

Dal colore rosso granato impenetrabile sprigiona in principio note selvatiche, ematiche e di sottobosco. Prosegue il viaggio nei suoi profumi con un fruttato elegante che riporta subito ad immagini di […]

continua

Malvasia Nera

Dal colore rosso rubino inteso, al naso sprigiona sentori floreali di viola e fruttati di amarena, mora, ribes nero, mirtillo e prugne secche. Si avvicendano note speziate di pepe nero […]

continua

Lilium

Dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso sprigiona sentori di fiori bianchi, di gelsomino, pesca a polpa bianca e pera, agrumato di  mandarino e pompelmo rosa e una […]

continua