Passeggiando per Torino

Passeggiando per Torino

olivini lugana

Durante un viaggio a Torino, mi ritrovo per le vie del centro con la mia dolce metà Alessandra, ed essendo ora di pranzo, ci fermiamo a mangiare in un negozio di una nota catena di rivenditori di vino, che noi francamente non conoscevamo.

Ci sediamo ad un tavolino all’aperto, pensando che all’interno ci fosse poco, ma in realtà c’era un mondo, fatto di bottiglie di vino di tutte le regioni con tante etichette di varie cantine.
Nella scelta del vino ci orientiamo su una denominazione ben nota, una Lugana, ma di una cantina a noi sconosciuta, sempre spronati dalla voglia di fare nuove scoperte.

La scelta cade sulla Lugana base della Famiglia Olivini.
https://www.famigliaolivini.com/it/homepage

Trebbiano di lugana 100% D.o.c alcol 13%. Anno 2017

Di colore giallo paglierino, con riflessi verdolini, al naso sprigiona profumi eleganti, piacevolmente fruttati ed intensi con note agrumate e floreali.
Al gusto risulta un vino fresco e sapido, morbido, di considerevole spessore e di corpo equilibrato, con una piacevole persistenza nel retrogusto.
Un vino che ci ha subito affascinato e conquistato.
Vino pronto da bere ma che in due o tre anni di invecchiamento può esprimere un maggior equilibrio tra le sue componenti.

Dicevamo versione base perché ne esiste una versione, la “Demesse vecchie”, ricavata da un vigneto crù dell’azienda, con uve raccolte tardivamente e successiva selezione dei grappoli.
Casa vinicola, che abbiamo avuto modo di incontrare nuovamente durante una piacevole degustazione a Roma interamente dedicata alla Lugana, che ci ha permesso di degustare anche le altre versioni da loro prodotte.

Un vino con un eccellente rapporto qualità/prezzo, ottimo come aperitivo, o in abbinamento a piatti leggeri di pesce, verdure, carni bianche e vitello.

Consiglio vivamente i vini di questa azienda…fermo restando che “ de degustibus…”

Francesco