Coravin: spillare è un’arte

Coravin: spillare è un’arte

Mi è capitato di imbattermi sul web in un sistema ingegnoso che permette di “spillare” il vino parzialmente, ovvero di prendere solo un certo quantitativo senza dover aprire la bottiglia.

Il Coravin è stato messo a punto nel 2011 negli Stati Uniti.

A differenza di altri sistemi di mescita, che non possono prescindere dalla rimozione del tappo, il sistema Coravin lascia la bottiglia perfettamente tappata, proteggendo il vino rimanente e consentendone la conservazione anche a mesi di distanza.

Lo strumento è dotato di un ago sottilissimo e di una boccetta contenente gas Argon. L’ago penetra il tappo di sughero spillando il vino e sostituendolo con il gas, che impedisce all’aria di penetrare nella bottiglia. Dopo l’estrazione dell’ago il sughero si ricompatta naturalmente.

Lasciando il tappo completamente intatto, permette al vino restante di continuare la sua evoluzione naturale, senza alcun tipo di alterazione o interferenza.

Il sistema prevede l’utilizzo di capsule contenenti gas argon puro che sono dotate di un tappo esclusivo che crea un perfetta chiusura ermetica, evitando la fuoriuscita di gas anche molti mesi dopo il primo utilizzo. Ogni capsula consentirà di versare circa quindici (15) bicchieri di vino da 150 ml. La durata della capsula varia a seconda di come si utilizza il sistema, quanto si pressurizza ogni bottiglia e quanto spesso.

Gli aghi del sistema sono codificati con vari colori per renderne facile la distinzione:

Rosso – Ago per mescita rapida

Nero – Ago standard

Argento – Ago per vini d’annata

Questo sistema può essere utilizzato con tutti i tipi di tappo, tranne quelli a vite di metallo e quelli di vetro.

Il Model Eleven è il primo sistema di conservazione del vino automatico collegato ad una applicazione per device.

Le icone super intuitive ti permettono di capire quando è il momento di ricaricare la batteria o cambiare la capsula.

Si può anche ottimizzare l’uso del gas passando dalla ‘Modalità Calice’ alla ‘Modalità degustazione’ semplicemente premendo un bottone. Il Model Eleven si collega all’app Coravin Moments, permettendoti di monitorare le statistiche di sistema, ottimizzare l’utilizzo delle tue capsule e di accedere a suggerimenti sul vino e consigli di abbinamento.

I prezzi variano dai 199 euro del model One fino ai 999 euro del model Eleven, le capsule di argon tra i 9 e i 15 euro.

L’ago in acciaio inossidabile rivestito di Teflon viene accreditato per un centinaio di mescite e più, ed è compreso nel Coravin al momento dell’acquisto; vengono venduti aghi sostitutivi standard che costano intorno ai 25 euro.

Come accessorio esiste un aeratore dedicato che costa intorno ai 70 euro.

I produttori del Coravin dichiarano che, in caso di bottiglie che hanno un tappo di sughero naturale in ottime condizioni, il sistema può essere utilizzato per accedere alla stessa bottiglia fino a circa 25 volte.

Un sistema innovativo che permette a ristoratori, cantine, enoteche, wine bar di poter mescere dei calici conservando al meglio la bottiglia per ulteriori e futuri servizi o degustazioni ma soprattutto dà modo di poter degustare dei vini preziosi che magari fino ad ora erano irraggiungibili.

Inoltre agli appassionati dà la possibilità di degustare i propri migliori vini a piccoli assaggi per un tempo più lungo.

Francesco