Cantina Le Macchie: Viticoltura Eroica nel Lazio

Cantina Le Macchie: Viticoltura Eroica nel Lazio

Bentornati al nostro appuntamento con “Racconti Dal Vino” per ALTOLAZIONOTIZIE.IT.

Quest’oggi il nostro viaggio ci porta a Castelfranco, in provincia di Rieti, dove, tra il monte Terminillo e la piana reatina, si trova l’azienda Le Macchie.

Le varietà di uve coltivate presso l’azienda Le Macchie, spaziano dai tipici vitigni autoctoni laziali, quali la Malvasia ed il Montepulciano, affiancati da Sangiovese e Merlot, ad altri decisamente insoliti per la nostra regione come il Riesling Renano ed il Gewürztraminer, con risultati davvero molto interessanti.

E’ però un altro vitigno il vero fiore all’occhiello di questa azienda. Un vitigno unico, originario della zona di Castelfranco e salvato dall’oblio dalla cantina Le Macchie, il Cesenese Nero.

L’ Azienda, alla quale il Cervim ha concesso il marchio per la viticoltura eroica, ha una linea produttiva che conta attualmente nove etichette, tra vitigni autoctoni ed internazionali, tre bianchi, un rosato, due rossi, un orange wine da uve Gewürztraminer ed un passito, ma ci sono diverse novità in lavorazione in cantina che speriamo vedano presto la luce.

Per leggere l’articolo completo:https://www.altolazionotizie.it/2021/03/19/cantina-le-macchie-viticoltura-eroica-nel-lazio/