La chiusura di una bottiglia di vino incide sulla sua conservazione, quindi l’uso di un materiale piuttosto che di un altro rientra nelle scelte che ogni azienda vinicola adotta per […]
Tappo_Matto ormai ci accompagnava ovunque. Gli avevo trovato una mini pochette molto carina che Lui usava come alloggio personale. Vi sembrerà pazzesco, ma mi ero così affezionata a Lui che […]
Tutto ebbe inizio in un caldo pomeriggio d’estate, in vacanza… Uno di quei pomeriggi rilassati e rilassanti in cui non hai pensieri. E allora la testa va e ti tira […]
Mi è capitato di imbattermi sul web in un sistema ingegnoso che permette di “spillare” il vino parzialmente, ovvero di prendere solo un certo quantitativo senza dover aprire la bottiglia. […]
Il decanter è uno strumento con 2 funzioni: Permette ai vini, chiusi nelle bottiglie, di ritrovare i loro profumi. Il processo di “decantazione” infatti, attraverso il travaso nel decanter, permette […]
Un’alternativa pratica ai decanter sono gli aeratori. Costruiti in vetro o plastica e con dimensioni contenute, questi dispositivi consentono di ossigenare il vino in meno tempo rispetto ai classici decanter. […]
“Wine listening”, applicazione che abbina la musica al vino, è l’ultimo progetto dell’ingegnere e sommelier Gabriele Cedrone e del deejay e produttore musicale Marco Iacobelli. L’idea nasce da uno studio […]
Anche se chiamato in diversi modi (cavatappi, tire bouchon, cavaturaccioli) essenzialmente si tratta di uno strumento a vite o a leva che serve a rimuovere il tappo di sughero o […]