Ascoltare il vino

Ascoltare il vino

Wine listening”, applicazione che abbina la musica al vino, è l’ultimo progetto dell’ingegnere e sommelier Gabriele Cedrone e del deejay e produttore musicale Marco Iacobelli.

L’idea nasce da uno studio del Crossmodal Research Laboratory di Oxford. Secondo Charles Spence, responsabile del progetto: “un brano musicale ascoltato durante la degustazione di un vino può alterare i parametri di valutazione, accentuando la percezione di buono o, al contrario, influendo in maniera negativa sulle caratteristiche olfattive-gustative”.

Lo studio ha sviluppato un algoritmo in grado di combinare i suoni al vino analizzando più di 20 specifici parametri, permettendo così di associare il giusto sound al vino che si sta degustando.

L’applicazione sfrutta un database con 2,5 milioni di vini e propone un catalogo di 1600 vitigni classificati secondo specifici parametri.

Per poter usare questa applicazione è richiesta l’associazione con un account Spotify, dopo di che basterà fotografare l’etichetta del vino in modo che l’applicazione trovi il giusto sound per la degustazione migliore, con la possibilità di creare una propria playlist.

Una applicazione versatile da usare sia in contesti professionali che ricreativi con il solo difetto di essere disponibile solo per Apple, almeno per ora.

In attesa della versione per android dovrete affidarvi alle nostre recensioni e al vostro orecchio.

Francesco