ALLA RISCOPERTA DELLA TOSCANA IN CANTINA

ALLA RISCOPERTA DELLA TOSCANA IN CANTINA

cantina santa vittoria

In una primavera di qualche anno fa, io e Alessandra decidiamo di concederci un po’ di relax per qualche giorno e ci rechiamo vicino a Monte San Savino, nella provincia di Arezzo, al confine con la provincia di Siena, per goderci un bagno nelle terme di Rapolano e scoprire qualche nuova cantina.
Le terme sono veramente belle con una area relax, una piscina interna e due piscine esterne…wow!! (ve le consiglio vivamente).

Ma torniamo a noi.

Durante un pranzo in un ristorante a Monte San Savino iniziamo a parlare con il ristoratore sulla scelta del vino da abbinare al pasto, a base di una buona carne.
Alla fine, sentendoci appassionati in materia, ci propone un vino a noi sconosciuto.

Leopoldo” della cantina “Fattoria Santa Vittoria”.

Un IGT rosso dal colore rubino intenso.

All’olfatto profumi di frutta a bacca rossa, bacche di ginepro, speziatura.
Al gusto fruttato, con un buon corpo una buona tannicità e acidità, con rimandi a spezie e tabacco.
Veramente superbo!!!

Il ristoratore ci omaggia di una bottiglia e ci spiega che la cantina non è molto lontano dal paese.
Incuriositi ci addentriamo nella splendida campagna toscana tra paesaggi di colline e cipressi.

Arrivati in cantina troviamo gentilezza e disponibilità.

Il Leopoldo è ricavato da uva “pugnitello” in purezza, un vitigno autoctono della zona riscoperto nel 1981, con affinamento di 12 mesi in barrique (botti piccole) e ulteriori 24 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

La nostra degustazione in cantina è continuata e tra l’altro abbiamo potuto degustare un ottimo vinsanto.
Ovviamente abbiamo subito fatto un acquisto per la nostra cantina.

https://www.fattoriasantavittoria.com/it/

Una piacevole scoperta in questa terra che del vino che è una delle protagoniste in Italia e nel mondo… fermo restando che de degustibus…”

Francesco